L’uomo contemporaneo vive male il dolore, lo vive tragicamente senza trovare un’uscita di sicurezza. Le stesse grandi narrazioni, che rispecchiano una mentalità, si concludono generalmente nella catastrofe. Kafka potrebbe essere riconosciuto come il profeta del presente. E’ noto il lamento di Rilke: noi dissipatori del dolore! Lo siamo perché abbiamo dimenticato la speranza. Al suo posto subentrano la ribellione, l’angoscia e le lacrime di Cassandra, di cui siamo i figli eredi creati a sua immagine e somiglianza. Facciamo parte d’una società liquida e noi, quali suoi fedeli interpreti, siamo altrettanto liquidi. Se al male non si sa rispondere se non con l’esperienza dell’angoscia, la nostra è la risposta del naufrago. E’ capace di aprire il sipario su un mondo spoglio, disadorno, ridotto al puro dato di fatto, è però incapace di scoprire il lato umano delle cose: la gioia che la presenza degli esseri più semplici infonde nell’anima, la solidarietà e il conforto dei propri simili che ci traggono da una solitudine crudele. L’angoscia non è un rimedio che libera e salva dal male e tanto.
Male Sofferenza Malattia: Saggi Sul Dolore Scaricare MOBI eBook
Male Sofferenza Malattia: Saggi Sul Dolore leggere online ebook
Scaricare mobi eBook Male Sofferenza Malattia: Saggi Sul Dolore
Saturday, July 7, 2018
Scarica Male Sofferenza Malattia: Saggi Sul Dolore : Mario Bizzotto .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.