L'Osservatore
Io credo che sotto a questo vocabolo quel valentuorgzo volesse significare i diletti universalmente, a fronte de' quali ogni altra cosa, per buona ed importante che sia, perde il suo vigore. Tanto che qualunque uomo vuole scrivere intorno a' costumi e alle pra tiche umane, biasimando i vizi e lodando le virtù, appena verrà ascoltato in ogni tempo, perchè da tutt'i lati zufola il dolcissimo suono de' Fefautti. E veramente io non so qual capriccio mi toc chi ora il cervello di volere con questi fogli ragionare di cose che dipingano costumi, facciano ritratti della vita umana e delle usanze del mondo. Questo fu sempre ad un modo. È un grac chiare al vento il notare i difetti suoi. Che hanno fatto tanti che hanno scritto? Che faranno gli altri che scriveranno? Altro non si può dire, se non ch' essendo il mondo stato sempre ad un modo, sono anche in esso sempre stati due generi di persone. Una fa' zione, ch' 2: la maggiore, ha voluto sempre fare a sua volontà; e l' altra, ch'è la minore, ha voluto sempre gracchiare, e dire la sua Opinione della prima. Vedesi in ciò la forza di tutti e due i partiti, chè nè.
Leggere online libro L'Osservatore (Classic Reprint)
L'Osservatore (Classic Reprint) ePUB eBook
Scaricare DOC libro L'Osservatore (Classic Reprint)
Wednesday, December 5, 2018
Scarica L'Osservatore (Classic Reprint) - Gasparo Gozzi pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.